You are here
Salerno, espulsi dall’Italia tre marocchini Cronaca 

Salerno, espulsi dall’Italia tre marocchini

Nella giornata di ieri, 19 febbraio 2025, gli Agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno portato a termine un’operazione di controllo e rimpatrio di tre cittadini marocchini irregolari presenti sul territorio nazionale. L’intervento, coordinato dalle autorità competenti, ha riguardato individui gravati da provvedimenti di espulsione e, in un caso, da un pesante curriculum di precedenti penali.

Il caso di F.M.: un passato criminale e l’inottemperanza alle espulsioni

Il primo cittadino coinvolto nell’operazione è F.M., classe 1989, originario del Marocco. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è gravato da numerosi precedenti penali, tra cui furto aggravato, lesioni, rissa, porto di armi o oggetti atti a offendere, violenza sessuale, danneggiamento, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, oltre a reati in materia di immigrazione e stupefacenti. Nonostante i ripetuti provvedimenti di espulsione intimati dalle autorità italiane, F.M. aveva continuato a eludere i controlli, rimanendo irregolarmente sul territorio nazionale. L’ultimo provvedimento di espulsione a suo carico risaliva al 2018, emesso dal Prefetto di Lucca. Dopo anni di latitanza, l’uomo è stato finalmente identificato e rimpatriato.

H.E.: l’espulsione del 2020 eseguita dopo cinque anni

Il secondo cittadino marocchino coinvolto nell’operazione è H.E., classe 1963. Anche lui era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, emesso dal Prefetto di Salerno nel 2020. Nonostante il tempo trascorso, le autorità sono riuscite a rintracciarlo e a dare esecuzione al decreto, ponendo fine alla sua permanenza irregolare in Italia.

B.N.: il trasferimento al CPR di Caltanissetta

Il terzo cittadino marocchino, B.N., classe 1982, è stato invece accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR) di Caltanissetta – Pian del Lago. Anche lui era già stato oggetto di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Salerno. Presso il CPR, B.N. rimarrà per il tempo strettamente necessario a completare le procedure burocratiche e organizzative per il suo effettivo rimpatrio.

Il rimpatrio: volo diretto per Casablanca

F.M. e H.E. sono stati rimpatriati con un volo diretto da Roma Fiumicino a Casablanca, in Marocco. L’operazione è stata condotta in collaborazione con le autorità marocchine e ha visto il pieno rispetto delle procedure legali e dei diritti dei cittadini coinvolti. Per B.N., invece, si attende il completamento delle formalità necessarie prima del suo trasferimento definitivo.

scritto da 







Related posts